I dati sul campo magnetico attorno a Philae svelano che il lander deve aver colpito qualcosa...
Vi ricordate di AR2192? Era un'enorme macchia solare emersa dal bordo orientale del Sole il 16...
Ho iniziato a scrivere questo post con l'intenzione di raccontare qualche novità su Rosetta e...
Anche la Terra ha il suo scudo deflettore e come nella famosa serie Star Trek, lo usa per...
Ormai la sonda dell'ESA Venus Express è a corto di carburante ed ogni giorno potrebbe essere...
Nell'ultimo report, avevamo lasciato il rover della NASA Opportunity ai primi di settembre, diretto verso sud, sul bordo occidentale del cratere Endeavour, in direzione della Marathon Valley.
Sembra davvero incredibile ma tra le cinque sonde in orbita e i due rover in superficie, di cui uno super tecnologico, la prima foto pubblicata online di una cometa ripresa un altro pianeta, è stata trasmessa proprio dal veterano rover della NASA Opportunity che, ha fotografato Siding Sping ieri alle 16:00:02 UTC, circa 2 ore e mezzo prima del massimo avvicinamento con Marte.
A causa dei crescenti e frequenti problemi al computer di bordo, il Mars Exploration Rover Opportunity verrà sottoposto ad un re-format della memoria flash nei prossimi giorni.
Questi continui riavvii, ben 12 nell'ultimo mese, interferiscono con le operazioni scientifiche programmate anche se ogni stop viene poi recuperato nell'arco di uno o due giorni.
Avevamo lasciato Opportunity ai primi di aprile, con l'ultimo report, quando a Meridiani Planum tirava aria di primavera. Uno dei periodi migliori per il rover che, oltre a godere di temperature più miti e di una illuminazione migliore, può contare sui venti marziani per togliersi di dosso un po' di polvere dai pannelli solari e migliorare la produzione di energia.
A quanto pare i laghi erano molto diffusi su Marte in un certo periodo della sua storia.
Oltre alle evidenze scoperte da Curiosity nel cratere Gale, secondo gli scienziati, infatti, anche il cratere Gusev, che ospito la missione del Mars Exploration Rover Spirit, era un bacino d'acqua apparso e scomparso diverse volte in passato.
Lo studio, basato sui vecchi dati e guidato da Steve Ruff, professore associato di ricerca del Mars Space Flight Facility della Arizona State University presso la School of Earth and Space Exploration, è stato pubblicato sul numero di aprile 2014 della rivista Geology.
Così come accade per noi e per l'emisfero settentrionale terrestre, anche per Opportunity, su Marte, tira aria di primavera.
Una stagione molto gradita dall'instancabile rover della NASA che, non solo potrà godere di temperature più miti e di una migliore illuminazione del Sole, ma potrà contare sull'incremento dei venti marziani per togliersi di dosso un po' di polvere.
Il mistero del frammento di roccia marziana, chiamato Pinnacle Island, improvvisamente apparso davanti alla PanCam di Opportunity durante il sol 3540 e scambiato per un fungo, a quanto pare è durato poco.
I ricercatori della NASA hanno individuato la sua provenienza.
Da quando la bizzarra roccia, chiamata Pinnacle Island, è apparsa improvvisamente sotto gli occhi di Opportunity nel sol 3540, si è scatenato il tam tam mediatico spesso contornato da fantasiose speculazioni.
Qualche giorno fa, ha spopolato la notizia di un astrobiologo, il Dr. Rhawn Joseph del Journal of Cosmology, il quale ha intentato una causa contro la NASA, nel US District Court Northern District della California, sostenendo che l'oggetto è di natura biologica. Sarebbe per l'esattezza simile ad un fungo, un apotecio.
Marte sarebbe stato in grado di sostenere la vita microbica per centinaia di milioni di anni.
I nuovi risultati sui campioni di roccia analizzati dal Mars Exploration Rover Opportunity confermano che il Pianeta Rosso aveva un clima umido e mite durante il suo passato più antico.
La scoperta viene pubblicata mentre l'instancabile rover sta festeggiando il suo decimo anno terrestre sul Pianeta Rosso.
Il rover della NASA Opportunity non solo si appresta a festeggiare il suo decimo compleanno terrestre su Marte, il prossimo 25 gennaio (UTC), cosa già degna di attenzione, ma ci si è messo di impegno ed ha deciso di esordire con l'ennesimo mistero marziano proprio in concomitanza delle celebrazioni.
Sono passati ormai due mesi dal mio ultimo report sul rover della NASA Opportunity.
Gli avvenimenti spaziali ed astronomici degli ultimi tempi si sono susseguiti con un ritmo abbastanza sostenuto per chi come me cerca di mantenere un blog aggiornato nel "tempo libero". Così, ho finito per trascurare l'instancabile rover nonostante meritasse tante attenzioni quante ne ho riservate ad altri eventi.
Ma con questo post, cercherò di offrire un aggiornamento completo e mi farò perdonare!
Sabato, 22 Novembre 2014 09:18

Marte sta ormai diventando una delle mete più gettonate per le nazioni che hanno pianificato ambiziosi programmi di esplorazione spaziale. Ora, alla lista dei paesi interessati al Pianeta Rosso, si...
Venerdì, 21 Novembre 2014 07:00

Lo strumento Cometary Acoustic Surface Sounding Experiment (CASSE) ha registrato un breve ma significativo "tonfo" quando Philae ha toccato il suolo della cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko per la prima volta lo scorso...
Giovedì, 20 Novembre 2014 17:49

Perchè il film "Interstellar" ha deluso le mie aspettative...
Giovedì, 20 Novembre 2014 06:51

Una stella vicina esplode, sconvolgendo la materia nella nebulosa. Parte collassa con la sua stessa gravità e forma un disco di materiale che circonda il Sole neonato. All'interno di questo...
Mercoledì, 19 Novembre 2014 20:28

Gli astronomi hanno scoperto un collegamento chiave tra alcuni quasar separati da distanze di miliardi di anni luce. Utilizzando il Very Large Telescope (VTL) in Cile, un'equipe europea ha esaminato la...
Mercoledì, 19 Novembre 2014 07:30

Il 12 novembre 2014, Philae e Rosetta hanno scritto una nuova pagina di storia nell'esplorazione spaziale (ed io sono stata davvero fortunata ad essere lì!).Dopo 10 anni di viaggio, il lander...
Un team di 14 ricercatori, guidato da David Williams della School of Earth and Space Exploration presso l'Arizona State University e da W. Brent Garry del Goddard Spaceflight Center NASA a…
Il 19 ottobre scorso è stato un giorno davvero speciale per la flotta di orbiter e rover a lavoro su Marte: la cometa Siding Spring, proveniente dalla lontana e fredda…
Immortalata l'incredibile sequenza di Philae prima e dopo il rimbalzo su Agilkia.
HELP Alive Universe Imges!
-
- BlogCatalog -
-
-
- 
Leggi tutto...