I dati sul campo magnetico attorno a Philae svelano che il lander deve aver colpito qualcosa...
Vi ricordate di AR2192? Era un'enorme macchia solare emersa dal bordo orientale del Sole il 16...
Ho iniziato a scrivere questo post con l'intenzione di raccontare qualche novità su Rosetta e...
Anche la Terra ha il suo scudo deflettore e come nella famosa serie Star Trek, lo usa per...
Ormai la sonda dell'ESA Venus Express è a corto di carburante ed ogni giorno potrebbe essere...
Sabato, 22 Novembre 2014 09:18

Marte sta ormai diventando una delle mete più gettonate per le nazioni che hanno pianificato ambiziosi programmi di esplorazione spaziale. Ora, alla lista dei paesi interessati al Pianeta Rosso, si...
Venerdì, 21 Novembre 2014 07:00

Lo strumento Cometary Acoustic Surface Sounding Experiment (CASSE) ha registrato un breve ma significativo "tonfo" quando Philae ha toccato il suolo della cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko per la prima volta lo scorso...
Giovedì, 20 Novembre 2014 17:49

Perchè il film "Interstellar" ha deluso le mie aspettative...
Giovedì, 20 Novembre 2014 06:51

Una stella vicina esplode, sconvolgendo la materia nella nebulosa. Parte collassa con la sua stessa gravità e forma un disco di materiale che circonda il Sole neonato. All'interno di questo...
Mercoledì, 19 Novembre 2014 20:28

Gli astronomi hanno scoperto un collegamento chiave tra alcuni quasar separati da distanze di miliardi di anni luce. Utilizzando il Very Large Telescope (VTL) in Cile, un'equipe europea ha esaminato la...
Mercoledì, 19 Novembre 2014 07:30

Il 12 novembre 2014, Philae e Rosetta hanno scritto una nuova pagina di storia nell'esplorazione spaziale (ed io sono stata davvero fortunata ad essere lì!).Dopo 10 anni di viaggio, il lander...
Un team di 14 ricercatori, guidato da David Williams della School of Earth and Space Exploration presso l'Arizona State University e da W. Brent Garry del Goddard Spaceflight Center NASA a…
Il 19 ottobre scorso è stato un giorno davvero speciale per la flotta di orbiter e rover a lavoro su Marte: la cometa Siding Spring, proveniente dalla lontana e fredda…
Immortalata l'incredibile sequenza di Philae prima e dopo il rimbalzo su Agilkia.
HELP Alive Universe Imges!
-
- BlogCatalog -
-
-
- 
Leggi tutto...